OTTOBRE - 13.3 - Edizione 2022 - 61.1%
La distilleria Bruichladdich si trova sull'isola di Islay , in Scozia . Produce whisky Single Malt con tre etichette: Bruichladdich, Port Charlotte e Octomore . La distilleria produce anche The Botanist Gin. La distilleria fu costruita nel 1881 dai fratelli Harvey. Dopo controversie familiari, William Harvey gestì l'attività fino a un incendio nel 1934 e alla sua morte nel 1936. Nei decenni successivi passò di mano più volte e fu definitivamente chiusa nel 1994. Nel 2000 Bruichladdich fu acquisita da un gruppo di investitori guidati da Mark Reynier di Murray McDavid (noto anche oggi per i suoi whisky Waterford in Irlanda). L'intera distilleria è stata smantellata e ricostruita, sebbene conservi la sua attrezzatura vittoriana, è alimentata per gravità e non ha processi controllati da computer. Nel 2012 la società è stata acquisita da Rémy Cointreau . La distilleria Bruichladdich attribuisce grande importanza all'origine dell'orzo nella sua produzione e commercializzazione.
La gamma Bruichladdich è unpeated, le espressioni fortemente torbate vengono rilasciate come Port Charlotte e la serie Octomore è una serie in edizione limitata con i più alti livelli di torba di qualsiasi Single Malt.
Octomore 13.3 è stato distillato nel 2016 dal raccolto 2015 di orzo scozzese Concerto coltivato presso la fattoria Octomore. Il whisky viene invecchiato per 5 anni in una combinazione di botti americane di primo riempimento ex whisky e botti di rovere europeo di secondo riempimento: Rivesaltes (Francia) e Ribera del Duero (Spagna).
Torbato (129,3 ppm)