ABERLOUR - A Bunadh Alba - 58,9%
La Distilleria Aberlour si trova nella regione scozzese dello Speyside , nel villaggio omonimo che in gaelico significa “foce del ruscello chiacchierone”. James Fleming fondò la distilleria Aberlour nel 1879, scegliendo un luogo che non solo fornisse una fornitura sicura di pura acqua di sorgente che scorreva sul granito rosa di Ben Rinnes, ma anche un luogo radicato nell'antichità e rinomato per il suo magico legame con l'acqua. Nel 1898 la distilleria fu distrutta da un incendio. La ricostruzione fu realizzata dal famoso architetto Charles Doig e permise di raddoppiare la capacità produttiva nel 1974, da 2 a 4 alambicchi. Pernod Ricard ha acquisito l'azienda nel 1975 ed è gestita dalla sua controllata Chivas Brothers .
I quattro alambicchi producono oggi 3.500.000 litri all'anno. Durante la distillazione dell'alcol, il mastro distillatore divide il new-make incolore in tre parti: la testa, il cuore e la coda. Solo il cuore, con delicati aromi di frutti di bosco, entra nel serbatoio dello spirito per la maturazione dell'Aberlour Single Malt. Le frazioni di testa e coda vengono riportate all'alambicco per essere nuovamente distillate.
A'Bunadh significa " l' originale " in gaelico e Alba si riferisce a Quercus Alba, un tipo di quercia bianca americana. Questo whisky è invecchiato in botti di Bourbon e viene imbottigliato crudo dalla botte .
Non torbato